Cappella del "Turriso"
Questa cappella è la più antica di tutte; la costruzione originaria risale, infatti, al XIV secolo.

Scheda di dettaglio
Questa cappella è la più antica di tutte; la costruzione originaria risale, infatti, al XIV secolo .
Ubicata in contrada "Turriso", dista dal paese oltre due chilometri.
Fu costruita a suo tempo a spese dei fedeli e dedicata al culto della Madonna di Costantinopoli e più tardi, verso il 1700, a quello di S. Maria di Leuca. In origine vi era un altare di antica fattura con sullo sfondo del muro l'immagine della Madonna dipinta. Restaurata più volte nel corso dei secoli, crollò rovinosamente e definitivamente nel 1960 dopo un violento temporale.
Ricostruita nel 1963 , non ha conservato niente del vecchio arredo sacro medievale ad eccezione della consacrazione alla Madonna di Costantinopoli, della posizione verso oriente della campana e della festa annuale denominata "Lu Riu" , che si svolge il giorno di Pasquetta.
Contatti e recapiti
- Indirizzo: S.C.E. di Monteroni, Carmiano - S.C.E. di Monteroni