Chiesa di Sant'Antonio Abate

Scheda di dettaglio
Ultimata nel 1984 , è stata consacrata il 24 ottobre dello stesso anno.
Ha struttura molto lineare e moderna, con piacevoli giochi chiaroscurali degli stessi volumi.
La pianta è molto semplice, a sezione pressappoco esagonale ed ha la superficie di circa seicento metri quadrati.
Sul prospetto principale vi sono due grandi pareti in cemento armato che danno alla struttura un valido contributo architettonico.
L'Altare, di grandi dimensioni, è realizzato in marmo di Carrara. In alto, sulle pareti, sono collocati artistici finestroni policromi con simboli desunti da Bibbia e Vangeli.
Accanto alla chiesa sorge, in una piccola oasi di verde fra il parco giochi dei bambini e l'ingresso alla sagrestia, la statua della Madonna "Redemptoris Mater", ai cui piedi è posta la così chiamata "Fontana dei 105 zampilli", benedetta il 9 giugno 1988 dall'Arcivescovo Mons. Mincuzzi. A tergo della chiesa è costruito un campo sportivo per il calcetto o la pallavolo.
Fonti
- Giovanni Paticchia, "Carmiano e Magliano - Compendio di storia patria", Panico, Galatina (LE), 2000
- Guido Montefusco, "Tempi e sviluppo dellla Parrocchia S. Antonio Abate di Carmiano", in "XXV Anniversario dell'Istituzione della Parrocchia e di Servizio Parrocale di Don Fortunato", Parrocchia San Antonio Abate, Carmiano (LE), 1998
Contatti e recapiti
- Indirizzo: Via D. Donato Franco, 40 - Via D. Donato Franco, 40
- Telefono: 349/8252211
- Sito ufficiale: Chiesa di Sant'Antonio Abate
Orari di apertura
08.00 - 21.00